Libri ROCK PROGRESSIVO ITALIANO 1980 - 2013 - METAL PROGRESSIVE ITALIANO

Libri ROCK PROGRESSIVO ITALIANO 1980 - 2013 - METAL PROGRESSIVE ITALIANO
La storia dei generi enciclopedica

martedì 1 aprile 2025

Il Meglio Del Blog Nonsolo Progrock

Il MEGLIO DEL BLOG NONSOLO PROGROCK
Dieci Anni di Rock Progressivo Italiano 2015 - 2024

Il nuovo libro enciclopedico di Massimo Salari




 
 
Sono passati quindici anni da quando decisi di mettere on line i miei articoli scritti per le varie testate e siti web riguardo la musica in senso generale.
Nonsolo Progrock nacque quindi nel 2010 come un gioco, o per meglio dire, la mia volontà di rendere interattiva a tutti la musica da me trattata. Ho sempre avuto il desiderio di parlare con tutti su questi argomenti, di aprire dibattiti oppure semplicemente di condividere le emozioni scaturite dalle nuove uscite. Non ho focalizzato la mia attenzione soltanto nel campo del Progressive Rock, ma ho deciso di spaziare in differenti generi che possano essere il Jazz, il Metal, il Punk, la Psichedelia, l’Ambient, il Folk e chi più ne ha più ne metta, da qui l’idea di chiamare il blog Nonsolo Progrock.
Da quando sono entrato in internet, ho avuto esperienze che mi hanno segnato, ricordo di avere aperto nei primi anni del 2000 anche un sito web che parlasse di musica denominato “Musicfan”, qui spesi molte energie e tempo libero per mettere on line tutto quello che scrivevo in riviste come Flash o Rock Hard, ma andò perso a causa della chiusura del dominio a cui mi ero appoggiato.
Oggi se mi dovesse accadere di nuovo una cosa del genere mi dispiacerebbe molto, in quanto Nonsolo Progrock racchiude oltre 1.500 recensioni e molti speciali, oltre che interviste. Da qui l’idea di cogliere il meglio in un argomento e trasporlo nel cartaceo.
Dopo il successo del mio libro ROCK PROGRESSIVO ITALIANO 1980 – 2013 (Arcana - 2018), dove ci vinsi anche il premio “Macchina Da Scrivere” alla voce “Migliore enciclopedia dell’anno”, molti di voi spesso mi hanno chiesto di trattare nuovamente l’argomento “Rock Progressivo Italiano” (quello più recente), da qui l’idea di approfondire dieci anni di questa musica attraverso le mie recensioni. Unire l’utile al dilettevole mi è sembrato ottimale, conservare le mie recensioni e allo stesso tempo tracciare il nuovo percorso che possa fare staffetta con il mio precedente lavoro.
Ecco dunque il senso di questo libro, nuovamente enciclopedico, un contenitore dove andare a spulciare le nuove band che infarciscono oggi la nostra amata musica.
L’argomento da me trattato non esiste in campo letterario, questo rende l’opera unica nel contesto.
In definitiva è un libro di seicento pagine contenente oltre trecento recensioni e speciali riguardanti alcuni argomenti sia societari che musicali.
“Il Meglio Di Nonsolo Progrock, dieci anni di Rock Progressivo italiano dal 2015 al 2024” l’ho fatto principalmente per me, e anche per voi viste le suddette numerose richieste.
Mi sono autoprodotto, non troverete questa monumentale opera in libreria, perché anche in questo campo ho avuto numerose delusioni a cui non lascio voce in capitolo, ma che mi hanno fatto capire molte cose sul mondo editoriale odierno. Potrete trovare il libro su Amazon, oppure richiederlo direttamente a me.
La copertina è per mano di Carla Cucchi.
La foto di quarta è di Daniela Mezzanotte.
Ringrazio sempre di cuore tutti voi che mi seguite e che mi contattate, la mia seppur modesta, è una voce che spero possa farvi scoprire nuove realtà ed emozioni.
 
Su Amazon:  https://www.amazon.it/dp/B0F38DXWH2/
 
BLOG NONSOLO PROGROCK: https://nonsoloprogrock.blogspot.com/
MASSIMO SALARI:  https://www.facebook.com/massimo.salari.5
MASSIMO “MAX” SALARI (profilo pubblico): https://www.facebook.com/p/Massimo-Max-Salari-100077326467717/ 




Massimo "Max" Salari

Foto di Daniela Mezzanotte


Nessun commento:

Posta un commento