DIEGO
BANCHERO TRIO - Gathered Lectures From A Lifetime
Nadir
Genere:
Dark / Jazz / Funky
Supporto: Bandcamp / cd – 2025
La
scena musicale genovese è ricca di artisti dediti sia al Pop che al Rock,
soprattutto in ambito Rock Progressivo. Negli anni ’70 come non citare i New
Trolls e l’immenso lavoro produttivo di Vittorio De Scalzi e Nico Di Palo, e
poi i Latte E Miele piuttosto che Nuova Idea, Osage Tribe (sotto la
supervisione di Franco Battiato), Picchio Dal Pozzo, Duello Madre, Delirium,
Garybaldi, Ibis, J.E.T. e molti altri. Oggi
il Ballo
Delle Castagne, Il Tempio Delle Clessidre, Melting Clock, Il Cerchio D’Oro etc.
Poi anche il genere Dark è ben rappresentato da gruppi come Malombra, Il Segno
Del Comando, e così via. Questi ultimi hanno come comune denominatore il
talentuoso compositore, insegnante e bassista Diego Banchero.
Banchero
(fondatore di Malombra e Zess) oggi ha un nuovo progetto in formazione trio,
nel quale esprime una musicalità a tutto tondo, fra Jazz, Funky, Dark e molto
altro ancora.
Assieme
a lui suonano compagni di viaggio de Il Segno Del Comando, Roberto Lucanato
alle chitarre e Fernando Cherchi alla batteria.
Il
disco composto di dodici brani, è un contenitore di pezzi provenienti da
differenti collaborazioni nel tempo, dalla discografia de Il Segno Del Comando
(“Macabro Suite”, “Le 4 A”, “Metamorfosi”, “Messaggero Di Pietra” e “Magia Postuma”),
a “Vestale” eseguita con la band Egida Aurea, e “Il Viaggio”, dal repertorio de
Il Ballo Delle Castagne. Non esulano neppure brani inediti in questo percorso
che mostra tutte le doti esecutive e compositive dell’artista ligure.
Immediatamente
apprezzabile “Looking For The Pusher” nella quale si evincono le citate influenze
stilistiche del bassista. Da rimarcare che durante la sua crescita artistica ci
sono stati passaggi anche nell’Heavy Rock, nella musica prettamente
cinematografica, il cantautorato e la fusion.
“Macabro
Suite” è uno strumentale che potrebbe far parte di una colonna sonora di una
sigla televisiva, con spunti anni ’70. La chitarra protagonista è impegnata in
tutto il percorso in un protagonismo equilibrato e coinvolgente. Una parte
Heavy Dark è affidata a “Le 4 A”, mentre “Vestale” è riflessiva oltre che
delicata nell’andamento. Vetrina per le doti balistiche di Banchero è “One
Winter Night”, qui il basso si esprime in tutta la sua eleganza. Il Rock di
“Metamorfosi” lascia intravedere le basi Blues di questa musica per poi passare
a “Il Viaggio”, fra Funky, Jazz e Rock. Ricercata “Bloody Sunset”, sognante e
al confine con la Psichedelia. Fra i movimenti più interessanti troviamo “Magia
Postuma”, sunto di quanto descritto del carattere sonoro del trio.
“Messaggiero
Di Pietra” riporta nuovamente alle atmosfere velate del Dark anni ’70, ancora
una volta dalle vesti cinematografiche. Sale il ritmo attraverso “Polizei
Blues” dove l’intesa fra i tre elementi risulta perfettamente amalgamata e
oliata.
La
chiusura spetta alla delicata “Samba For A Butterfly”, altra composizione per
il basso.
Questa
realizzazione, mette alla prova l’apertura mentale di un ascoltatore nel quale
si vede coinvolto in differenti stili sonori che in alcuni momenti potrebbero
risultare incompatibili, ma chi ha seguito la carriera di questo grande
musicista sicuramente troverà piacevole. Da avere!
“Gathered
Lectures From A Lifetime” è stampato in CD nel numero di 200 duecento copie
La
produzione è affidata alla Tricephale Independent Production. MS
Per
info e ordine scrivere all’indirizzo E-mail diegobanchero@alice.it.
Versione Inglese:
Nessun commento:
Posta un commento